Chiarisci i tuoi dubbi con 7 fra i più comuni interrogativi che riguardano la tricopigmentazione.
1. Che cos’è la tricopigmentazione?
La tricopigmentazione è una innovativa tecnica paramedicale con la quale si realizza una dermopigmentazione del cuoio capelluto tramite l’utilizzo di speciali pigmenti, totalmente atossici e sicuri, che imitano perfettamente il colore naturale dei capelli.
2. La tricopigmentazione è come un tatuaggio?
Molti chiamano la tricopigmentazione “tatuaggio capelli”, ma non è una definizione corretta dal punto di vista tecnico, anche se può rendere l’idea. Infatti, sfruttando un principio che ricorda proprio quello del tatuaggio, viene utilizzato un particolare ago di tipo chirurgico e dei speciali pigmenti capelli. Il percorso professionale del tricopigmentista specializzato è comunque completamente diverso da quello di un tatuatore.
3. Quali problematiche può risolvere la tricopigmentazione?
La tricopigmentazione è una soluzione veloce e sicura per attenuare o nascondere vari inestetismi del cuoio capelluto: alopecia, diradamento dei capelli, cicatrici. Uno dei trattamenti più richiesti consiste nel creare un effetto capello rasato molto realistico. Per chi porta i capelli più lunghi si potrà invece creare un effetto riempitivo – tricopigmentazione effetto densità – aumentando per l’appunto la densità capillare. I trattamenti di tricopigmentazione permanente sono validi ed efficaci sia per uomini che per donne.
4. La tricopigmentazione permanente può essere la soluzione definitiva per la calvizie?
Spesso si rivolgono alla tricopigmentazione permanente coloro che hanno già tentato con scarsi risultati altre soluzioni (ultimamente arrivano nella nostra clinica in particolare diversi pazienti reduci dal trapianto capelli all’estero – Turchia soprattutto – o in Italia che non sono stati per niente soddisfatti, oppure che vogliono “solamente” perfezionare la resa estetica del trapianto).
La tricopigmentazione non è una cura per la calvizie o altri problemi del cuoio capelluto, ma li copre in maniera molto efficace e realistica. L’effetto estetico è eccezionale: a seconda della problematica e del grado di calvizie si può optare per un effetto capello rasato oppure per un effetto infoltimento capelli lunghi non chirurgico.
5. Quanto dura la tricopigmentazione permanente e il trattamento può essere doloroso?
La durata della tricopigmentazione può variare a seconda del tipo di inestetismo che si vuole correggere: i tempi mediamente possono oscillare dalle 2 alle 6 ore. Spesso si riesce ad ottenere un buon risultato anche solo con una seduta, altre volte ne serviranno al massimo due.
Premesso che la sensibilità cutanea è diversa da persona a persona, il trattamento non è doloroso ma si può percepire un leggero fastidio o pizzicore in alcune zone particolarmente sensibili. Tale fastidio comunque cessa non appena finisce il trattamento.
6. Quanto è impegnativo il costo della tricopigmentazione?
I costi della tricopigmentazione non devono spaventare: a fronte di un piccolo investimento si guadagna in tempo, denaro e autostima! Sì, perché chi ha provato per anni spray, lozioni, impacchi e quant’altro per nascondere il problema della calvizie, sa che se si sommano le spese di tutti i prodotti utilizzati nel lungo periodo, il costo finale risulta essere alquanto elevato. Inoltre i prezzi della tricopigmentazione sono ben più abbordabili di altre soluzioni per la calvizie quali ad esempio il trapianto capelli. Possiamo tranquillamente affermare che la tricopigmentazione sia oggi il miglior metodo di infoltimento capelli non chirurgico presente sul mercato e che si avvale del miglior rapporto costo/benefici.
7. La tricopigmentazione può anche essere un’opportunità di lavoro?
La tricopigmentazione capelli è una tecnica ancora relativamente nuova e si posiziona in un mercato dove c’è sempre più richiesta da parte di chi soffre di calvizie ed è alla ricerca di questo tipo di soluzione.
Acquisire la tecnica per effettuare la tricopigmentazione può quindi essere una competenza da utilizzare in un mercato dove la richiesta è in costante aumento. I corsi di tricopigmentazione per diventare operatori qualificati rappresentano perciò una buona opportunità di lavoro autonomo in un settore attualmente in espansione.